I dati a due anni dello studio AFFIRM di fase III , presentati al 57th Annual American Academy of Neurology ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Un gruppo di Ricercatori di Basilea ha determinato il decorso temporale dell’atrofia cerebrale durante trattamento con Interferone beta-1a ( Avonex ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Laquinimod è un nuovo immunomodulatore, sviluppato come trattamento modificante la malattia nella sclerosi multipla.
Uno studio, coordinato con Chris Polman del ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’Acido Lipoico è un antiossidante che ha mostrato una certa efficacia nel trattamento dell’encefalomielite autoimmune sperimentale.
Uno studio, coordinato da Ricercatori ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Secondo Agrawal YP dell’Iowa University esistono dati a sostegno dell’impiego di bassi dosaggi di Naltrexone ( Antaxone ) nel trattamento ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Medici della Clinica Neurologica  dell’Università di Curitiba in Brasile hanno riportato un case-report nel quale si documenta che dosi ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Biogen ha annunciato che lo studio clinico di fase III AFFIRM, monoterapia, ha raggiunto l’end point primario a 2 anni.
Il ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Natalizumab ( Tysabri, già Antegren ) è un anticorpo monoclonale umanizzato IgG4k, che si lega alle alfa4 – subunità delle ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Le recidive nella sclerosi multipla possono causare significativa disabilità neurologica.
Natalizumab ( Tysabri, già Antegren ) è un anticorpo umanizzato anti-alfa4-integrina.
Uno ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La 3,4-DAP ( 3,4-diaminopiridina ), un bloccante i canali del potassio, migliora la fatica e la funzione motoria nella sclerosi ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	In alcuni Centri si fa impiego della Ciclofosfamide nelle forme progressive secondarie della sclerosi multipla, soprattutto dopo la mancata risposta ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	I Ricercatori del TARIMS Study Group hanno valutato se le Immunoglobuline somministrate per via endovenosa ( IVIg ) in associazione ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Presso la State University of New York a Stony Brook è stato compiuto uno studio clinico il cui obiettivo era ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Ricercatori della Ruhr University di Bochum in Germania hanno valutato l’efficacia dell’applicazione di 40mg dello steroide Triamcinolone acetonide, sustained release ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L’Interferone ( IFN ) -beta è in grado di ridurre l’attività biologica della sclerosi multipla, una malattia autoimmune, mediata dalle ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Ricercatori della Vermont University - College of Medicine hanno condotto  uno studio il cui obiettivo è stato quello di ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Uno studio clinico effettuato in Europa ( EU-SPMS ) ed uno compiuto nel Nord America ( NA-SPMS ) sull'Interferone beta-1b ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Diversi studi clinici hanno mostrato effetti benefici del trattamento con immunoglobulina somministrata per via endovenosa sull'incidenza delle recidiva e sulla ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	I dati ad 1 anno dello studio AFFIRM hanno mostrato che il Natalizumab ( Antegren ) ha ridotto del 66% ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Presso la Tohoku University School of Medicine in Giappone, sono stati analizzati gli effetti immunoregolatori di Ibudilast, un inibitore non-selettivo ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Lo studio clinico coordinato dal St. Joseph's Hospital and Medical Center di Phoenix ha preso in esame 38 pazienti affetti ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Nel corso del 20° Congresso dell'European Committee for Treatment and Research In Multiple Sclerosis ( ECTRIMS ), svoltosi a Vienna, ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Nei pazienti che presentano sindromi clinicamente isolate indicative di sclerosi multipla, l'Interferone beta-1a è efficace nel ritardare l'evoluzione della malattia ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'espressione del gene MxA rappresenta uno dei marker di attività biologica dell'Interferone beta, esogeno.  I Ricercatori del Centro di ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Alcuni studi clinici hanno mostrato che le immunoglobuline per via endovenosa possono ridurre la frequenza delle recidive nella sclerosi multipla ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Uno studio, coordinato da Ricercatori del Dipartimento di Epidemiologia dell'Harvard School of Public Health a Boston, ha valutato l'esistenza di ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'obiettivo di uno studio è stato quello di valutare se un estratto medicinale a base di Cannabis fosse in grado ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Alcuni studi clinici hanno dimostrato che il Mitoxantrone ( Novantrone ) ha un effetto benefico riguardo alla progressione della malattia ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	I Ricercatori del Dipartimento di Pediatria della Medical University of South Carolina a Charleston, hanno compiuto uno studio allo scopo ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Lo studio CYCLIN ( cyclophosphamide for 24 months in patients affected by multiple sclerosis on a background therapy with interferon-beta ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Mitoxantrone ( Novantrone ) è stato approvato dalla Food and Drug Administration ( FDA ) per il trattamento della ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La gravidanza è associata a stabilità clinica della sclerosi multipla e talvolta a miglioramenti.  Durante i primi 3 mesi ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Mitoxantrone (Novantrone ) appartiene alla famiglia dell'antracendione sviluppato per il trattamento delle neoplasie. Il suo impiego nel trattamento della ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Mitoxantrone (  Novantrone ) e la Ciclofosfamide sono potenti farmaci immunosopprossori efficaci nel trattamento della sclerosi multipla.  ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Un nuovo farmaco antiproliferativo, il Pixantrone, dotato di una minore cardiotossicità, esercita gli stessi potenti effetti immunosoppressivi del Mitoxantrone nell'encefalomielite ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'FDA ha concesso al Natalizumab ( Antegren ) il Priority Review and Accelerated Approval per il trattamento della sclerosi multipla. ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Uno studio ha valutato l'ipotesi che nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente raggiunto il controllo grazie ad un regime ad ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Un gruppo di Ricercatori dell'Aarhus University Hospital in Danimarca hanno valutato l'effetto del delta-9-tetraidrocannabinolo sintetico, Dronabinolo, assunto per os, sul ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Presso la Creighton University School of Medicine di Omaha è stato effettuato uno studio per valutare gli effetti dello Spironolattone, ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	In un modello animale è stata sperimentata la somministrazione intranasale di Interferone-beta ( INF beta-1b ) come via per il ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Ricercatori di diversi Centri Neurologici statunitensi hanno valutato l'impiego della Simvastatina ( 80 mg ) in 30 pazienti con sclerosi ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Lo scopo di questo studio è stato quello di determinare l'effetto del trattamento con l'Interferone-beta 1b sulle lesioni con aumento ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'Interferone beta ( IFN-beta ) riduce le esacerbazioni della forma recidivante-remittente della sclerosi multipla, ma non sono noti i meccanismi ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Natalizumab (  Antegren  ), un anticorpo monoclonale umanizzato, è il primo antagonista alfa-4 della nuova classe degli inibitori ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	La spasticità è un sintomo debilitante della sclerosi multipla.    Ricercatori della Texas University , Southwestern Medical Center ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Nei disturbi neurodegenerativi, la sindrome cerebellare è ritenuta essere associata ad un deficit della 5-idrossitriptamina , nota anche come serotonina ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Nel corso del 19th Congresso dell'ECTRIMS ( European Committee for Treatment  and Research in Multiple Sclerosis ) che si ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Quattro studi in doppio cieco hanno dimostrato che le immunoglobuline per via endovenosa ( IVIG ) sono in grado di ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Mitoxantrone ( Novantrone ) ha ottenuto l'approvazione dell'FDA per il trattamento dei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente o con ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Nel corso dell' Annual Meeting of the Consortium of Multiple Sclerosis  Centers che si è tenuto a San Diego ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'Alemtuzumab ( CamPath , MabCampath  ) è un anticorpo monoclonale umanizzato che porta ad una deplezione delle cellule T. ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Natalizumab ( Antegren ) è un anticorpo monoclonale, umanizzato, diretto contro l'integrina alfa-4.   Questo anticorpo si lega ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Ricercatori dell'Università della California ( UCSF, Usa ) hanno dimostrato per la prima volta che le statine, ampiamenti impiegati come ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Le statine, note anche come inibitori dell'HMG-CoA reduttasi, sembrano possedere effetti anche nel trattamento delle malattie infiammatorie.  L'Atorvastatina ( ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Nei pazienti con sclerosi multipla, le lesioni infiammatorie a livello cerebrale sembrano trarre origine da riposte autoimmuni che coinvolgono i ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Le opzioni di trattamento nei pazienti con sclerosi multipla secondaria progressiva sono poche.  Uno studio compiuto presso l'Heinrich-Heine-Universitat di ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	L'Interferone beta (IFN ß) riduce nei pazienti con Sclerosi Multipla recidivante-remittente la frequenza di ricadute, l'attività della malattia alla Risonanza ...
                
                Leggi articolo
              
		
			
                
                
                	Il Glatiramer ( Copaxone) è una miscela standardizzata di polipeptidi sintetici , che trova indicazione nel trattamento della sclerosi multipla ...
                
                Leggi articolo